Servizi di Sepoltura Cappelle Gentilizie Ipogei Trinca Nunzio Funeral Home & Cremazione fornisce servizi di sepoltura per le famiglie a Palermo, in Provincia e in tutta la Sicilia.
Ci sono molti modi per onorare una persona cara insieme a una sepoltura in una bara. Tradizionalmente, una sepoltura è stata accompagnata da un servizio di visite, osservazione, veglia.
Operazioni cimiteriali sono tutte le operazioni successive alla prima sepolturaMa non lasciare che la tradizione ti impedisca di onorare la persona amata in modo creativo, se lo desideri. Molte famiglie scelgono di avere un servizio tradizionale e altre famiglie scelgono una celebrazione della vita che catturi l’essenza della persona amata.
Riunirsi per una cerimonia può essere di grande conforto per amici e familiari. Mentre stiamo certamente onorando i nostri cari con un servizio funebre, il servizio funebre è davvero per i vivi. È un momento in cui la famiglia, gli amici, i colleghi e i conoscenti si riuniscono per condividere storie, offrire supporto e intraprendere insieme il viaggio del lutto. È il momento della guarigione.
Una cerimonia può incorporare tradizioni religiose, costumi culturali e tocchi personali che contribuiscono a renderla speciale e personalizzata. Ogni giorno guidiamo le famiglie attraverso queste scelte e le incoraggiamo a fare ciò che ritengono giusto per onorare la persona amata.

Sepoltura modalità di sepoltura e operazioni cimiteriali immediatamente successive al decesso di un congiunto
Dopo il decesso, si deve procedere alla scelta di una modalità di sepoltura secondo la volontà espressa in vita dal defunto o come richiesto dai parenti.

Modalità di sepoltura previste:

#inumazione (sepoltura nella nuda terra): il regolamento comunale di Palermo prevede una durata minima di 6 a 10 anni, ma può essere prolungata per ragioni igieniche od organizzative. L’operazione di inumazione è soggetta a tariffa comunale di € 162,92
#tumulazione: consiste nella sepoltura in loculi, nicchie murarie o tombe in muratura; il parente può recarsi presso gli uffici del cimitero prescelto per scegliere il loculo o la nicchia di cui chiederà la concessione.
La concessione, che ha durata trentennale, deve essere richiesta compilando un apposito modulo presso l’ufficio concessioni e viene rilasciata unicamente in presenza di un defunto da tumulare.
Oltre alla tariffa relativa alla concessione, deve essere corrisposta la tariffa relativa all’operazione di tumulazione;
#sepoltura privata (in cappelle private e tombe di famiglia): la concessione delle cappelle e tombe di famiglia ha normalmente una durata di 99 anni.
Contestualmente alla prima sepoltura, è possibile richiedere la riunione dei resti mortali cremazione, procedimento che consiste nella riduzione in cenere della salma e nella collocazione delle ceneri in apposite urne.